I Nostri Servizi
SERVIZI AI PRIVATI
anche in 24 ore dalla vostra prenotazione. [continua]
SERVIZI ALLE CLINICHE
A fronte delle statistiche, che riportano una percentuale del 3% della popolazione affetta in maniera più o meno grave dalle apnee notturne, Respiraire è il partner privilegiato per cliniche e poliambulatori per introdurre il servizio di Medicina del Sonno.
SERVIZI PER GLI SPECIALISTI
Sulla base della prescrizione medica, Respiraire consegna, applica e mette in funzione l’apparecchiatura presso il domicilio del paziente, o altra sede indicata per la sessione diagnostica. A fine registrazione, il tecnico Respiraire ritirerà lo strumento e farà pervenire il tracciato al medico specialista per la refertazione tramite connessione al’area privata del sito, nel pieno rispetto della privacy del paziente e del segreto professionale.
Qualora la prescrizione provenga da un medico non specialista, Respiraire offre il servizio di refertazione a cura degli specialisti dello staff.
Respiraire si fa carico del servizio di adattamento alla terapia, ponendo il paziente ed il medico specialista nelle migliori condizioni per condurre il percorso di cura nella massima serenità: tecnici specializzati installano e configurano gli apparati preparando il paziente all’uso e alla manutenzione quotidiana: inoltre, con un periodo di affiancamento accerteranno l’efficacia terapeutica.
Respiraire affianca alla terapia una polisonnografia di verifica periodica per le opportune valutazioni del medico specialista durante il percorso di cura.
SERVIZI ALLE AZIENDE E AL LAVORO
Nel mondo del lavoro la lucidità e l’efficienza sono requisiti fondamentali per la produttività, la qualità, la sicurezza.
Respiraire propone alle aziende il monitoraggio della qualità del sonno dei lavoratori, in tutti i casi, e pochi fanno eccezione, in cui il cattivo riposo rappresenti un ostacolo alla vita lavorativa.
La proposta è diretta specificatamente all’impresa, come benefit da offrire ai propri dipendenti, collaboratori, agenti.
Un monitoraggio polisonnografico periodico consente di rimediare ad eventuali difficoltà respiratorie che affliggano il lavoratore e la sua attività al posto di lavoro.
È facilmente dimostrabile che parte degli incidenti sul lavoro sono diretamente attribuibili a deficit di lucidità, distrazioni, stanchezza.
La sonnolenza alla guida non sempre è un fatto episodico, legato ad una notte insonne, ma è più spesso dovuta alla sindrome dell’apnea notturna che si verifica tutte le notti, accumulando sonno che prima o poi richiederà la sua soddisfazione.
Inoltre, il colpo di sonno che cova nel nostro organismo non sempre si fa annunciare dalla sonnolenza: può arrivare anche quando apparentemente ci si sente svegli.
CONVENZIONI
Respiraire sta attivando su tutto il territorio nazionale convenzioni con aziende, enti e compagnie di assicurazioni per assicurare la diagnosi polisonnografica a privati, lavoratori e professionisti che desiderano monitorare il proprio sonno per la salute, il lavoro, la qualità della vita.
Le nuove convenzioni saranno elencate di volta in volta in questa sezione.