Riposare bene significa crescere meglio.
Il riposo del bambino è importante come quello degli adulti.
Anzi, nel bambino durante il sonno vengono rielaborate
le esperienze della giornata, e reintegrate
le energie spese nel gioco e nello studio.
Il giusto riposo è dunque fondamentale per una crescita armonica del bambino: è bene imparare a riconoscere i suoi nemici.
Innanzitutto possiamo cominciare ad osservarli. In seguito, potrà essere utile curarli.

Si muove molto? Talvolta si risveglia spaventato? Fa la pipì nel letto?
Di giorno appare sempre in movimento, irrequieto?
Se in età scolare, appare stanco e non riesce a concentrarsi a scuola?
Questi sono sintomi che possono indicare la presenza della Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS).
Per esserne certi, è necessario diagnosticare con certezza la presenza della sindrome attraverso l’ esame polisonnografico, che saprà indicare con precisione anche l’eventuale percorso di cura.

Se sospetti che il tuo bambino possa soffrire di OSAS parlane col tuo pediatra o con lo specialista di otorinolaringoiatria.
Per una diagnosi corretta occorre eseguire la polisonnografia a 8 canali, esame che Respiraire fornisce a domicilio per monitorare il sonno del bambino direttamente nel suo letto.